Il povero beveva

grappavergogna Ci ho messo un po’ con Romano Levi. Mi ha aperto un mondo un’etichetta che ho visto da Giovanni: il povero beveva il vino sempre nello stesso tolino. Evviva.

Il povero è qui la lingera, un clochard di campagna, spesso su una bici stracarica di masserizie, che chiedeva e mai rubava, con un barattolo di conserva lucidissimo, il tolino, per ricevere il vino.

La lingera era un sovversivo della stabilità contadina, che pure era capace di integrarlo con l’accoglienza e l’ammirazione per la sua tempra. Si diceva: Trema il governo, ma non la lingera d’inverno.

Giovanni si ricorda le lingere fino ai primi anni ’60. Poi spariscono, il vagabondaggio si urbanizza, l’assistenza si specializza, il tolino diventa un bicchiere di carta e il vino dei poveri va nel tetrapak.

Due piccole storie su Romano Levi. Una me l’ha raccontata Giovanni, che gliel’ha raccontata il dentista, che gliel’ha raccontata Gaja. Dice che quando gli è nata la figlia Gaja Gaja, per il battesimo Romano Levi gli ha regalato dieci foto con il cielo di Neive coperto di nuvole. Una più chiara, una più scura, dieci foto di nuvole. Gaja le osserva e poi dice: Guarda Romano, io non ci arrivo. E Romano Levi: Ben, e quando tua figlia è grande, puoi dirle che dopo le nuvole, dopo le nuvole arriva sempre il sereno.

L’altra me l’ha raccontata Claudio Rosso. Due tedeschi comprano una bottiglia di grappa da Romano Levi. La portano a casa e quando la aprono e la versano, c’è un moscerino. La bevono. Un anno dopo tornano in Italia. Tornano a Neive da Romano Levi. Chiedono un’altra bottiglia di grappa. Senta, ma non quella normale. Quella col moscerino.

***** (gen 08) *****

La storia non finisce così secondo Giovanni. Romano Levi, che era spiritoso, sta al gioco e dice ai tedeschi: Eh però, quella col moscerino non è sempre disponibile. E li mandò via con un’etichetta Grappa del Moscerino Invisibile. Capito? Romano Levi. Il moscerino c’è, ma non si vede.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *