Frizz_andino

Strade Sterrate! Le uniche ormai a consentirti di scorciare. Oh gioia euclidea di unire sobbalzando due punti per la via più breve, dimentichi per un tratto del tortuoso senso unico urbano, imposto dall’indimostrabile intelligenza assessorile del bene comune. Quanto risparmio di tempo e di carburante e di inquinamento dalla semplice abolizione del Senso Unico! Questa sì sarebbe una riforma, che libera energia psichica, che ti scatena dallo spazio amministrato.

Anche solo per queste associazioni d’idee saremmo sostenitori del Collettivo Strade Sterrate, una blanda rete di viticoltori bio con attestato o senza, il cui elenco deve stare soprattutto nella loro testa, perché non sono riuscito a entrarne in possesso.

rossounito

Strade Sterrate si materializza per ora in due vini, RossoUnito e Bolle Senza Frontiere, concepiti come unione di vini di provenienza diversa attratti dall’amicizia e l’idem sentire di chi li fece. Nel rosso, imbottigliato a Offida, abitano il Sulì del Cont di Claudio Solìto della Viranda, il Piceno di Aurora e del gaglioppo calabrese di non ricordo chi. Risultato buonissimo, rapporto qualità-prezzo da nodo al fazzoletto.

Vini di vini dunque, un settimo continente dei terroir, che trova meno consistenza nell’orgoglio del sostrato geologico che nella nostra comune ignoranza dell’humus.

bollesenzafNel bianco abitano del cortese di Valli Unite, del pecorino di Aurora, un po’ di mantonico calabrese e del mosto di chardonnay di Claudio Solìto. E’ un rifermentato in bottiglia ma sboccato – si vede che a Claudio non piace il sedimento. E’ lui infatti che l’ha imbottigliato. Anche le bolle sono BPG – buone pulite e giuste.

Sono etichette dove c’è da leggere, perciò ne riporto le parole.

Rossounito. Questo vino nasce da un progetto tra viticoltori prevenienti da territori lontani ma vicini nei valori e nel modo di sentire, che vogliono confrontarsi, rompere con gli stereotipi culturali ed affermare la superiorità della sola e unica madre terra, mescolare la passione per la vita/e e i suoi molteplici linguaggi per dare l’avvio ad un’unica musica.

Bolle Senza Frontiere. La salvaguardia del territorio, la restituzione del valore della socializzazione, dell’incontro e della discussione, sono gli obiettivi del Collettivo Strade Sterrate che, dopo Rossounito, coinvolge altre persone ed esce con questo vino frizz_andino, sinonimo di festa e leggerezza. Un viaggio al di sopra di ogni mercificazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *